Spiegazione dei pittogrammi
EN 388:2003 - Guanti di protezione contro i rischi meccanici
EN 388:2016 - Guanti di protezione contro i rischi meccanici
EN 407:2004 - Guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco)
EN 511:2006 - Guanti di protezione dal freddo
EN 374-2:2003 - Guanti di protezione contro sostanze chimiche e microorganismi - Parte 2: Determinazione della resistenza alla penetrazione
EN 374-5:2016 - Guanti di protezione contro sostanze chimiche e microorganismi pericolosi – Parte 5 Terminologia e requisiti di prestazione per i rischi da microorganismi
EN 374-3:2003 - Guanti di protezione contro sostanze chimiche e microorganismi - Parte 3: Determinazione della resistenza alla permeazione di sostanze chimiche
EN 374-3:2003 - Guanti di protezione contro sostanze chimiche e microorganismi - Parte 3: Determinazione della resistenza alla permeazione di sostanze chimiche
EN 374-1:2016 - Guanti di protezione contro sostanze chimiche e microorganismi pericolosi - Parte 1: Terminologia e requisiti di prestazione per i rischi chimici. ISO 374-1:2016.
EN 374-3:1994 - Determinazione della resistenza alla permeazione di sostanze chimiche
EN 421:1994 - Guanti di protezione contro contaminazione radioattiva
EN 381-7:1999 - Guanti di protezione per motosega manuale
Idoneo per il contatto con gli alimenti
Idoneo per il contatto con gli alimenti, con l’eccezione dei cibi grassi
Informazioni/UIS
Impermeabile
Idrorepellente
Antivento
Traspirabile
Protezione dal taglio
Rivestimento caldo
ESD
Lattice
Modello corto